Settembre è arrivato e, come ogni anno, tutto ciò che durante i mesi precedenti è stato rimandato viene ripreso in mano con un nuovo atteggiamento e nuovi propositi, un po’ come un secondo “inizio anno”.
Se tra i tuoi buoni propositi per settembre c’è il riprendere in mano i canali social della tua attività stai leggendo l’articolo giusto!
Sono molte le aziende e le realtà professionali che, nella propria comunicazione e nella costruzione del proprio brand, tendono a sottovalutare la presenza nei social network o che comunque non la sfruttano al meglio.
Ti sembra incredibile questo nel 2021?
Invece è proprio così!
La causa?
Spesso alla base di questa mancanza nel piano marketing aziendale c’è l’idea che i social media, essendo gratuiti e utilizzati quotidianamente da tutti, siano facili da gestire in autonomia.
Cosa che è allo stesso tempo vera e falsa.
È in gran parte vero che tutti sanno pubblicare un post su Facebook o caricare una foto su Instagram. Ma basta davvero questo per utilizzare i social per la comunicazione aziendale e integrarli in una strategia di Web Marketing!?
La risposta sicuramente la conosci già: la risposta è no!
Social branding
Utilizzare i social in un’ottica di social branding valorizza e rafforza la brand identity aziendale e potenzia il business.
Utilizzando i social media in modo strategico è possibile:
- incrementare la brand awareness della tua azienda;
- rafforzare l’immagine aziendale rispetto alla concorrenza;
- fidelizzare utenti e clienti;
- creare una community pronta a scegliere i tuoi prodotti e servizi;
- interagire con le persone;
- intercettare un pubblico sempre più ampio;
- portare traffico verso il tuo sito web o e-commerce;
- avvantaggiare le vendite.
Cosa significa social branding?
Quando si utilizzano i canali social per comunicare il brand e i suoi valori attraverso una strategia di contenuti e advertising, volta a far conoscere l’azienda e trasformare utenti in clienti, si sta facendo social branding.
Hai deciso che è arrivato il momento di mettere mano ai canali social della tua attività in ottica di social branding?
Ti sveliamo gli elementi indispensabili per una strategia di Social Branding di successo!
Brand Identity
Tutto parte dall’identità aziendale, non puoi farne a meno. Se non hai lavorato su questo punto, come si direbbe in una partita a Monopoly, “riparti dal via”.
Definire la brand identity è essenziale per definire il design del tuo brand da riportare nei canali social, per la definizione di una strategia, per la realizzazione dei contenuti, per il tone of voice. La brand Identity rappresenta il pilastro per ogni strategia di marketing e comunicazione.
Target
Quanto conosci il tuo pubblico? La risposta a questa domanda dovrebbe essere “benissimo”.
La conoscenza del pubblico di riferimento è essenziale per la realizzazione dei giusti contenuti e di campagne performanti. Se non si conosce il pubblico, i suoi desideri, le aspettative, i problemi, i valori si rischia di realizzare un piano di comunicazione non performante.
Contenuti
I contenuti sono la parte centrale di ogni strategia social è infatti sul piano dei contenuti che si gioca la vera battaglia con i competitor.
Grafica
Immagini, foto, video, sono una parte centrale per i social media, rappresentano infatti i contenuti principali, ciò con cui l’utente viene “catturato” e ciò con cui interagisce, è quindi impossibile e controproducente sottostimare questo punto.
Da un punto di vista grafico è importante non discostarsi mai da quanto si è stabilito per la brand identity, cercando di mantenere una linea coerente in ogni canale comunicativo, senza mai dimenticare ciò che interessa l’utente.
Social Branding: i segreti per una presenza social di successo
I social network fanno parte della nostra vita quotidiana. Qualunque sia la tua attività i tuoi clienti si trovano a frequentare i social, tutti i giorni, più volte al giorno, è quindi fondamentale che tu ci sia … ma non basta esserci, devi essere presente al meglio.
Le tante pagine social che abbiamo analizzato in questi anni ci portano però a dire che non sempre i brand danno la giusta importanza alla propria presenza nei canali social.
Ecco gli aspetti da tenere presente per una presenza ottimale:
- Definire gli obiettivi della comunicazione sui canali social
Quando si realizza un piano di marketing e comunicazione comprendente i social network è importante che questi canali abbiano un ruolo preciso all’interno della strategia. - Scegliere i giusti social network
Non sempre essere presenti ovunque, o scegliere il social del momento, rappresenta la scelta corretta. Canali abbandonati, contenuti ripetuti in diversi social senza una reale strategia, contenuti non adatti al canale o fuori contesto: sono errori che vediamo ripetersi spesso.Quando si scelgono i canali per il proprio business è bene tenere presente che ogni canale ha le sue regole di comunicazione, ha il suo pubblico di riferimento e aiuta a perseguire particolari obiettivi di business. - Non trascurare il profilo pubblicando con regolarità
Chi fa da sé a volte non fa per tre. Soprattutto quando si parla di gestione dei canali social. Troppo spesso infatti ci capita di vedere canali social aperti e mai utilizzati, pagine con contenuti datati, immagini non attuali, informazioni non aggiornate o obsolete e superficiali… e potremmo andare avanti per ore nel parlare di come i canali aziendali vengono trascurati o gestiti in maniera superficiale.Ricorda che curare correttamente un profilo social significa curare la presenza della tua azienda sui social network, proprio dove tutti possono “vederla”. Dare un’immagine sbagliata o obsoleta potrebbe quindi essere dannoso. - Interagire con gli utenti
I social sono anche interazione con gli utenti. Sono il luogo in cui il brand può entrare a contatto con la sua clientela, annientando ogni barriera. Questa grande opportunità, che solo i canali social riescono a dare, è assolutamente da non trascurare.Rispondere ai commenti, alle richieste di informazione, parlare con loro attraverso i contenuti, sfruttare le loro domande per contenuti interessanti e coinvolgenti è il segreto per creare una community intorno al tuo brand. - Utilizzare il giusto tone of voice
Importantissimo nei canali social è trasmettere la vera essenza del brand sia graficamente, che attraverso il modo di comunicare.I social sono la voce del tuo brand e devono trasmetterla al meglio. - Non dimenticare il budget pubblicitario
Inserzioni, sponsorizzate, social ads: in qualunque modo tu sia abituato a chiamarle, o a sentirle nominare, non sottovalutare la loro importanza.Avere il miglior piano editoriale social e impiegare tempo a realizzare i migliori contenuti non servirà a nulla se nessuno conosce il tuo profilo o non vede ciò che viene pubblicato. Accanto ad un buon piano editoriale è sempre necessario affiancare una strategia pubblicitaria.
I social rappresentano uno strumento davvero potente per la comunicazione e riescono a dare un valore aggiunto al tuo brand ma, come abbiamo spiegato in questo articolo, è necessario conoscerli ed utilizzarli in modo strategico!
Se leggendo l’articolo ti sei reso conto che la comunicazione sui tuoi canali social può essere migliorata contattaci!
Analizzeremo la tua presenza sul web e sui social per creare la migliore strategia in relazione agli obiettivi del tuo business.
Contattaci per una consulenza gratuita oppure clicca qui e presentaci il tuo progetto.