smarti.it
  • Agenzia
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Hai un progetto?
  • Contatti
  • Twitter
  • Facebook
Elisabetta Vagnoni
Redazione

Renaming: come farlo in maniera efficace

4 Agosto 2022
branding, Naming, rebranding, renaming
share
Renaming

Vogliamo farti una domanda: 
“Hai mai pensato di cambiare nome?” 

A tutti è capitato di pensare a come sarebbe chiamarsi in un modo diverso. A quale nome ci piacerebbe avere o quale nome davvero non potremmo sentirci addosso.

Ora immagina di presentarti al mondo con un altro nome rispetto al tuo: a un colloquio, alla persona che ti piace, ai tuoi amici…
hai come l’impressione che tutto potrebbe essere diverso vero?

Ecco, ora pensa alla tua azienda, e a come tutto potrebbe essere differente con un altro nome.

Come abbiamo visto nell’articolo precedente dedicato al naming (che puoi leggere cliccando su questo link) il nome – per un’azienda, un brand, un prodotto – ha un grande potere. Per questo motivo, quando in agenzia un cliente ci contatta per un servizio di renaming, ci teniamo sempre a sottolineare che si tratta di un cambiamento importante, da valutare con attenzione.

Il renaming di un’azienda e di un brand richiede un approfondito studio del mercato di riferimento, della brand reputation, del target e un’attenta pianificazione per far sì che il risultato sia positivo.

Il Renaming quando è consigliato?

Ecco alcuni motivi per cui un’azienda o un brand potrebbe, o a seconda dei casi dovrebbe, scegliere di passare attraverso un processo di renaming:

  • Si è verificata una fusione
    Quando due aziende si fondono in una è importante studiare un nome che racconti la nuova realtà.
  • Bad Brand Reputation
    Nell’arco della vita un’azienda può affrontare momenti più o meno difficili e questi possono tradursi, a seconda dei casi, in una cattiva reputazione aziendale. Un’azienda che ha bisogno di riavviarsi o di ripulire la propria reputazione può valutare un’azione di rebranding che include il renaming.
  • Nuovo posizionamento
    Un’azienda che cambia la propria essenza, ossia decide di cambiare mercato, o affacciarsi in mercati differenti con nuovi prodotti e nuovi servizi, ha bisogno di cambiare il proprio posizionamento. In questi casi presentarsi con un nome già posizionato in un settore differente potrebbe decretare l’insuccesso di questo cambio di rotta aziendale. 
  • Apertura a mercati esteri
    Se stai pensando di entrare in nuovi mercati con i tuoi prodotti potresti dover valutare di cambiare il nome del tuo brand. Se infatti il nome è troppo territoriale, troppo “nazionalista” o se si rischia di avere problemi legati al significato e alla traduzione è bene valutare un’azione di renaming.

Rename VS Rebrand

Il concetto di nome e di brand sono nel marketing profondamente concatenati, ma pensare che si tratti della stessa cosa rappresenta un errore. 

Veniamo quindi a una domanda fondamentale: 
“Renaming e Rebranding vanno di pari passo?”

Rebranding

Il Rebranding è il processo di cambiamento strategico della brand identity di un’azienda. Nuovo logo, nuovo design, nuova immagine coordinata e in molti casi una nuova strategia di comunicazione: tutto questo è compreso nel processo di rebranding aziendale.

E il nome?
Non sempre un’azione di Rebranding prevede anche una modifica del nome dell’azienda o del prodotto.

Puoi farne uno senza l’altro.

Renaming

Se stai cambiando il nome della tua attività, è probabile che tu abbia bisogno di un nuovo logo, un nuovo look e probabilmente una nuova storia del marchio.

Ma non sempre è così, sono diversi i fattori da tenere in considerazione, primo fra tutti il motivo per il quale si desidera cambiare nome.

Racconta la tua storia

Sia nel Rebranding che nel Renaming ciò che è importante è comunicare una nuova storia del marchio ai tuoi clienti, e questo richiede strategia.

Indipendentemente dalla direzione che stai prendendo, assicurati di:

  • Valutare i pro e i contro del renaming e del rebranding.
    Cambiare nome e presentarsi nel mercato con una nuova identità è un passo davvero importante. Analizzare attentamente tutti i vantaggi e gli svantaggi, nel breve e nel lungo termine, di un’azione di renaming e/o rebranding, ti consentirà di realizzarla con successo.
  • Identificare e comprendere i mercati che stai cercando di raggiungere.
  • Sviluppare una proposta di valore che tutti, sia all’interno dell’azienda che fuori, possano conoscere e comprendere.
  • Creare un’esperienza di marca forte e coesa.
    Dal logo al design all’identità aziendale, dal concept dei punti vendita fisici al sito web, dalla presenza digital al cartaceo, tutto deve parlare la stessa lingua.

Nuovo Nome? Affidati a Smarti

Attraverso un’approfondita analisi, un’attenta pianificazione, una strategia creativa e un’esecuzione professionale è possibile rinominare la propria azienda con successo, creando un effetto positivo presso il pubblico di riferimento.

Da Smarti professionisti del Copywriting, del Marketing e del Design, lavoreranno alla migliore soluzione per la tua azienda. 

Contattaci per una consulenza gratuita.


torna al blog torna su

Articoli dal Blog

Sito web per il B2B: i 7 elementi indispensabili

Marketing Natalizio: consigli e strategie last minute

I Social Media nelle strategie di marketing B2B

Categorie

  • Brand
  • e-commerce
  • logo Design
  • Marketing
  • Naming
  • Print Communication
  • SEO
  • SMARTI
  • Social Media
  • Social Media Marketing
  • Web Design

Tag Cloud

brand identity branding Brochure corporate identity e-commerce email marketing logo logo design marketing multicanale marketing omnicanale mobile web Naming Ottimizzazione Posizionamento web realizzazione logo rebranding renaming Rendering responsive design restyling logo Seo sito web Startup UI design user experience visual identity web responsive
[email protected]
  • Agenzia
  • Portfolio
  • Blog
  • Hai un progetto?
  • Contatti
smarti.it
COPYRIGHT © 2022 SMARTI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI . P.IVA 03861800401 . COOKIE . PRIVACY