
Hai un’azienda B2B e non sei presente su Instagram?
Forse stai perdendo visibilità!
Instagram è un social network in crescita. Essere presenti con un account aziendale consente senza dubbio di aumentare la visibilità. Ma mentre per attività B2C essere presenti su Instagram è diventata ormai la norma – tutti nel B2C sono infatti consapevoli che avere un account per la propria attività è di fondamentale importanza – nel B2B si guarda al famoso Social Network ancora con diffidenza.
Se sei un imprenditore a capo di una realtà B2B non puoi più nascondere la testa sotto la sabbia: i Social Network sono una realtà consolidata, l’e-mail marketing nasconde capacità comunicative senza
È vero, essere presenti in un Social dove al centro abbiamo le immagini, i contenuti creativi e la viralità, con un’azienda B2B potrebbe non essere scontato, ma non dobbiamo vedere questo come una “barriera all’ingresso”, e lasciarci quindi scoraggiare, ma dobbiamo guardare tutto questo come un’opportunità.
Instagram offre infatti la possibilità di mostrare la tua azienda da un punto di vista unico e creativo. Quale modo migliore per catturare l’attenzione di potenziali clienti?
Vediamo quindi insieme quali sono i vantaggi di essere presente su instagram con la tua azienda B2B.
1) Aumentare la propria visibilità
Oltre a catturare l’attenzione, avere un brand efficace aiuta a rimanere nella memoria delle persone e a Instagram è un Social in costante crescita. Essere presenti con contenuti interessanti, creativi e coinvolgenti aiuterà ad accrescere la visibilità aziendale sul web.
2) Accrescere la relazione con il proprio pubblico
Instagram è un Social Network che consente di instaurare relazioni e sviluppare fiducia, e si sa la fiducia è alla base di ogni vendita. Nel B2B questo è di particolare rilevanza perché non siamo abituati a vedere un’azienda da un punto di vista “umano”. Questa nuova prospettiva getterà le basi per una relazione di “amicizia” tra consumatore e brand/azienda.
Come si costruisce un rapporto con i propri clienti/follower?
Per creare una relazione autentica e disinteressata con il proprio pubblico è necessario ascoltarlo e fornire contenuti utili, che possano aiutarlo a risolvere i suoi problemi e a raggiungere ciò che desidera.
3) Ricevere più richieste di contatto
L’uso dei social media ha un ruolo molto importante nelle strategie di marketing che operano nel B2B.
La conseguenza naturale dell’aumento della visibilità e della creazione di una relazione con i propri follower sarà l’aumento delle conversioni.
Se ti stai chiedendo come poter ottenere questi importanti risultati attraverso Instagram la risposta è: attraverso la definizione di obiettivi e strategie specifiche per la piattaforma.
L’importanza di avere una strategia Instagram
Tutte le aziende che desiderano inserire Instagram nella propria strategia di marketing devono sapere che è di fondamentale importanza avere obiettivi chiari supportati da una strategia. Pubblicare post senza avere obiettivi non consentirà alla tua azienda di raggiungere risultati.
Vuoi essere presente su Instagram con la tua attività B2B?
Chiediti quali sono i tuoi obiettivi. Potresti avere obiettivi di brand awareness, potresti voler incrementare il traffico verso il tuo sito web, o ancora potresti voler ricevere più contatti ed estendere quindi le opportunità commerciali del tuo business.
Avere ben chiari gli obiettivi che si desidera perseguire attraverso l’attività Instagram ti aiuterà a delineare una strategia di successo e ti aiuterà a capire quali contenuti pubblicare, con quale tone of voice, quali valori veicolare e quali inviti all’azione utilizzare.
I consigli Smarti
Instagram può diventare un prezioso alleato per il tuo Business B2B l’importante è rivolgerti sempre al giusto pubblico e pubblicare contenuti appropriati.
Se vuoi iniziare a utilizzare Instagram come canale strategico per la tua azienda B2B ecco i consigli degli esperti Smarti per una presenza efficace.
1 Metti l’utente al centro dei tuoi contenuti
Spesso vediamo aziende B2B essere presenti sul web esclusivamente con contenuti autoreferenziali. Un contenuto interessante ed efficace da un punto di vista dell’utente si focalizza sulle sue necessità e sui suoi interessi.
2. Ottimizza profilo e contenuti in ottica seo
Hai mai utilizzato la sezione cerca di Instagram?
Se lo hai fatto saprai sicuramente che la piattaforma al suo interno ha un vero e proprio motore di ricerca che permette di trovare contenuti, account, hashtag e luoghi.
Ottimizzare il nome del profilo, la descrizione, i contenuti da un punto di vista SEO ti darà la possibilità di migliorare il posizionamento del profilo Instagram, portando benefici in termini di engagement e visibilità.
3 Segui la regola dei nove post
Hai definito gli obiettivi e studiato il tuo pubblico?
Bene, è ora di pubblicare.
A tutte le aziende B2B che iniziano la loro attività su instagram il nostro consiglio è quello di creare e programmare i primi 9 post, studiando alla perfezione sia gli argomenti da trattare, che copy e contenuto grafico. Il feed sarà così popolato fin da subito da contenuti strategicamente efficaci anche dal punto di vista del visual. Creare un layout dal forte impatto visivo attrarrà utenti verso la tua pagina e li spingerà a seguirti.
4 Considera un budget per le Ads
Se ci seguite da un po’ forse vi sarete scordati di sentircelo dire. Considerare un budget da allocare alle inserzioni sui canali social per noi di Smarti è di fondamentale importanza quando si parla di Social Media Strategy.
Fare contenuti è alla base di una strategia social ma portare traffico verso il canale e dare visibilità ai post realizzati, darà modo al canale di crescere e alla strategia di raggiungere i risultati prefissati.
Social Media Strategy
Da Smarti, web e marketing agency con sede principale a Cesena, abbiamo seguito molte aziende B2B portandole alla crescita attraverso i canali Social.
Contattaci per una consulenza. Analizzeremo insieme la tua presenza sui canali social e studieremo per te una strategia di crescita cucita sulle tue esigenze aziendali.