C’è poco da girarci intorno, il coronavirus ha segnato un’epoca e delineato un cambiamento irreversibile nello stile di vita e nell’economia di tutti i Paesi, la crisi dei consumi è un dato di fatto, e non è una crisi dell’offerta, ma una crisi della domanda; alla “normalità” di prima del lockdown non torneremo, questa è una certezza.
Vogliamo reagire?
Innanzitutto, teniamo ben presente che siamo in Emilia Romagna e in questa regione quando c’è un problema da affrontare, la gente non si scoraggia, s’ingegna e cerca una soluzione per andare avanti!
Questa è la regione che si è risollevata dalle macerie del terremoto del 2012, dall’invasione della mucillagine dell’estate del 1989, prima ancora ha affrontato le crisi del lavoro dei braccianti, inventandosi le cooperative, e adesso ci vogliamo fermare e chiudere baracca e burattini?
È arrivato un altro dramma e dobbiamo rimboccarci le maniche!
L’importanza del web
La gente non ha smesso di fare acquisti, le persone hanno ancora bisogno dei nostri prodotti e dei nostri servizi, ma ora ha imparato a cercarli online, anche chi fino a qualche mese fa, faceva la spesa solo di persona e non aveva un’idea di come si potesse fare diversamente.
Accettare il cambiamento è il primo passo da fare per qualsiasi impresa, professionista, esercente o artigiano. Se fino a qualche mese fa infatti, incontrarsi di persona coi propri clienti, ancora per tanti imprenditori sembrava la cosa migliore da fare, abbiamo avuto la prova che non è più così indispensabile.
In SMARTI, noi lo abbiamo visto tra i nostri clienti e quelli che per primi si sono aggiornati alla “nuova normalità”, sono gli imprenditori che non hanno risentito minimamente della crisi, anzi sono cresciuti proprio in questo difficile periodo. Grazie al loro sito e-commerce per la spesa di tutti i giorni, sono diventati un punto di riferimento per tantissime famiglie che hanno provato il sevizio di ricevere a casa, prodotti di ogni genere, compresa frutta e verdura, latte e pane fresco, ordinati comodamente dal proprio divano.
Ma c’è anche lo studio legale dell’Avvocato, ad esempio, che ci ha chiesto di implementare il suo sito con l’agenda per le prenotazioni di consulenze legali online, ricevendo i propri clienti in videochiamata, oppure il Gruppo Immobiliare che con lo stesso sistema, ha continuato ad erogare servizi a distanza, senza interruzioni per il tutto periodo dell’emergenza sanitaria.
Per farla breve, il web è diventato indispensabile per qualsiasi impresa voglia lavorare, sia per mantenere i rapporti con i clienti già acquisiti, sia per farsi trovare da nuovi utenti interessati. Oggi però non basta più una semplice vetrina in internet, ci si deve presentare nel modo migliore e al passo coi tempi: offrire agli utenti un’esperienza coinvolgente e in tutta sicurezza, come se li si ricevesse all’interno della propria azienda o negozio che sia.
In pratica cosa vuol dire?
In pratica significa che se non hai un sito web sei fuori dal giro, che se il tuo sito è vecchio e fatto male, peggio ancora, meglio sarebbe non averlo e che se volti le spalle a queste nuove opportunità e conti ancora e solo sul passaparola al bar del circolo, hai perso una grande occasione per poter continuare a fare quello che hai fatto fino ad oggi.
Lo sappiamo tutti che i cambiamenti, anche se “buoni” spaventano, e non è stato facile staccare il biroccino per passare al cavallo di ferro, oppure creare una casella di posta elettronica e la pec, quando avevi sempre avuto la bella buchetta delle lettere con la chiave.
Ora fatti due domande e valuta il tuo sito web
-
- Il tuo sito web com’è?
Va bene per un pubblico di utenti che va dall’adolescente alla terza età? Nei primi 3 secondi si capisce cosa fai e, vista l’home page, vien voglia di visitare anche le altre pagine?
- Il tuo sito web com’è?
-
- I contenuti testuali come sono?
Offri contenuti coinvolgenti, che presentano in maniera chiara i servizi o i prodotti che offri ed è suggerita l’azione di contattarti per poter ricevere risposte personalizzate?
- I contenuti testuali come sono?
-
- Le immagini sono pertinenti con il tuo design e rispecchiano la filosofia aziendale o del tuo brand?
Che tu venda viti e brugole, marmellate di fichi fioroni o formaggi vegani, le immagini che mostrano i tuoi prodotti sono attraenti e chiare, sia da pc, tablet o da smartphone? Cioè, il tuo sito è “responsive” e si adatta alla misura del monitor di qualsiasi dispositivo col quale lo si guardi?
- Le immagini sono pertinenti con il tuo design e rispecchiano la filosofia aziendale o del tuo brand?
-
- La navigazione del tuo sito è semplice e intuitiva?
Ogni passaggio da una categoria ad una sottocategoria e al prodotto specifico, risulta semplice, e l’e-commerce invoglia a fare acquisti da te?
- La navigazione del tuo sito è semplice e intuitiva?
-
- Il tuo sito web è sicuro e ha le giuste certificazioni?
La certificazione per la navigazione sicura, (SLL) e l’aggiornamento alla privacy (GDPR) sono stati applicati al tuo sito?
- Il tuo sito web è sicuro e ha le giuste certificazioni?
- Sei ben posizionato nei principali motori di ricerca, rispetto alla tua concorrenza?
In quale area geografica e con quali parole chiave sei ai primi posti, (se ci sei)?
Fermiamoci qua per ora!
Se hai risposto no oppure non lo so, a una o più domande per me è sufficiente; hai bisogno di noi o di un’altra agenzia web specializzata, a tua scelta.
Ma se sceglierai SMARTI ti anticipo che in questo periodo anche noi siamo ben consapevoli della crisi e del bisogno di agire e che se tutto ti andava bene non ti saresti fermato a leggere più di due righe di questo articolo. In pratica significa che anche noi, ci siamo fatti delle domande per darti delle risposte utili e concrete, e per cominciare ti offriamo il nostro supporto partendo da un’analisi gratuita della tua comunicazione, di cosa hai bisogno e quanto potrebbe costarti agire, ma senza impegno da parte tua.
È ovvio che se poi non metti in pratica nessuna indicazione, non ti servirà a nulla sapere quali soluzioni erano adatte a te e a quali risorse potevi attingere per risollevarti.
Ma chi paga, dirai? Sì, siamo emiliano romagnoli, intraprendenti e solidali, ma anche noi, come te, non possiamo lavorare per niente. Per venirti incontro, in questo periodo e fino alla fine dell’anno, però, abbiamo da proporti il nostro supporto con l’implementazione di tutti servizi di cui hai bisogno, garantendoti un risultato misurabile e una tipologia di pagamenti rateizzata e molto vantaggiosa, che ti consentirà di farti riprendere a lavorare e di avere un ritorno ai tuoi investimenti, senza svenarti.
Perchè lo facciamo?
Non siamo un’isola, siamo consapevoli che abbiamo bisogno gli uni degli altri e solo se tutti facciamo la nostra parte e ci veniamo incontro, ne veniamo fuori “insieme” anche stavolta. Dai donca!
Vuoi sapere quello che c’è da fare per la tua azienda?
Clicca qui e lasciami un tuo contatto e il nome della tua azienda, che ti richiamo.
Gabriella Battistini
responsabile commerciale SMARTI