smarti.it
  • Agenzia
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Richiedi Consulenza
  • Contatti
  • Twitter
  • Facebook
Elisabetta Vagnoni
Redazione

Chi ben si posiziona è a metà dell’opera. L’importanza del SEO

25 Agosto 2014
Ottimizzazione, Posizionamento web, Seo
share

Possedere un sito web non è sufficiente per conquistare il popolo del web ed aprire alla propria azienda nuove possibilità di business. Oggi non essere immediatamente visibili sul web equivale a non esistere.

“L’ 88% dei navigatori Web italiani utilizza quotidianamente i motori di ricerca per trovare le informazioni interessate. Intercettare le esigenze di questi utenti ci offre la grande opportunità di concludere una vendita o acquisire un nuovo cliente.”
SEO_Blog
Con un buon posizionamento organico sui motori di ricerca, principalmente su Google, il vostro sito web otterrà una maggiore visibilità e di conseguenza un aumento delle visite con enormi possibilità di crescita e di quadagno per il vostro business. Infatti comparire ai primi posti dei motori di ricerca, proprio per quelle parole e frasi identificative del vostro mercato di riferimento, significa intercettare l’utente in un momento di reale interesse e bisogno, quando quindi è più interessato a comprare i prodotti o servizi offerti.

L’importanza del SEO

Cosa occorre per scalare le vette dei motori di ricerca? Una buona strategia SEO. Smarti attraverso un lavoro di ricerca, analisi, ottimizzazione e posizionamento mirato, porta il tuo sito web ai primi posti delle più importanti SERP (Search Engine Results Page).

Per raggiungere questo importante obiettivo, SEO Specialist e professionisti del Web Marketing interverranno con attività on-site e off-site mirate ad ottimizzare al massimo il sito Web:

  • Cura dei contenuti. Il contenuto è molto importante poichè permette ai motori di ricerca di stabilire il grado di pertinenza del sito Web rispetto ad un determinato argomento;
  • Accessibilità dei contenuti;
  • Utilizzo di metatag;
  • Scelta delle parole chiave (keyword);
  • Creazione di approfondimenti ipertestuali e backlink. Una buona architettura dei contenuti aumenterà la permanenza all’interno delle pagine, diminuendo al contempo il tasso di rimbalzo;
  • Cura della reputazione on-line.

Solo in questo modo si potrà salire di PageRank e assicurare ad un sito Web un ottimo posizionamento tra i cosiddetti risultati organici (non sponsorizzati). Un sito perfettamente ottimizzato sarà indicizzato in modo migliore sui motori di ricerca, di conseguenza aumenterà la visibilità, il traffico entrante, accrescendo il vostro business.

torna al blog torna su

Articoli dal Blog

Blog aziendale nel B2B: perché è importante

Marketing offline: strategie e posizionamenti ancora efficaci

E-mail Marketing nel B2B: 7 consigli per una strategia di successo

Categorie

  • Brand
  • e-commerce
  • logo Design
  • Marketing
  • Naming
  • Print Communication
  • SEO
  • SMARTI
  • Social Media
  • Social Media Marketing
  • Web Design

Tag Cloud

brand identity branding Brochure corporate identity e-commerce email marketing logo logo design marketing multicanale marketing omnicanale mobile web Naming Ottimizzazione Posizionamento web realizzazione logo rebranding renaming Rendering responsive design restyling logo Seo sito web Startup UI design user experience visual identity web responsive
[email protected]
  • Agenzia
  • Portfolio
  • Blog
  • Hai un progetto?
  • Contatti
smarti.it
COPYRIGHT © 2023 SMARTI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI . P.IVA 03861800401 . COOKIE . PRIVACY