smarti.it
  • Agenzia
  • Servizi
  • Portfolio
  • Blog
  • Richiedi Consulenza
  • Contatti
  • Twitter
  • Facebook
Elisabetta Vagnoni
Redazione

Blog aziendale nel B2B: perché è importante

25 Gennaio 2023
share

Il termine blog viene utilizzato per indicare, letteralmente, “diario in rete”. 

Se dovessimo infatti spiegare il blog, in maniera molto semplice, potremmo dire che si tratta di uno spazio “online” in cui pubblicare e condividere: articoli, tutorial, video e immagini.

Il fenomeno del blog, in Italia, prende piede intorno agli anni 2000. Tra il 2002 e il 2007 assistiamo a un vero e proprio boom per quanto riguarda il blogging.

Senza esagerare possiamo dire che il blog ha rappresentato una vera e propria rivoluzione tecnologica e comunicativa, sia privata che aziendale. Nel B2C subito si è percepita l’importanza di questo nuovo strumento di comunicazione mentre nel B2B, ancora oggi, si fa difficoltà a vedere il blog come strumento strategico a livello di marketing.

Sono frequenti i siti web di aziende che operano nel B2B che sono sprovvisti del Blog aziendale, o che presentano una pagina blog senza articoli o con articoli datati e non più aggiornata.
Niente di più sbagliato!

Se sei tra quelli che ritengono che il Blog nel B2B non sia una risorsa strategicamente importante abbiamo alcune domande per te:
“Quante volte, per fare una ricerca sul web ti affidi al buon vecchio Google?”

“Quante volte la tua ricerca online si conclude con un click proprio su di un articolo di un Blog?”

Siamo convinti che ogni tua ricerca sul web passa per un motore di ricerca e che si conclude, a meno che tu non stia cercando un prodotto o una piattaforma in particolare, con la lettura un contenuto su una pagina aziendale.

Se questo esempio non basta a farti percepire l’importanza di un Blog per un’azienda andiamo a guardare insieme perché, le aziende del mondo B2B, dovrebbero inserire un blog all’interno del loro sito web.

Perché è importante un blog aziendale nel B2b?

Operi nel B2B? 

Come abbiamo anticipato nell’introduzione di questo articolo il blog aziendale per chi opera nel B2B è una risorsa strategica molto importante. 

Andiamo insieme a scoprire perché:

  1. Migliorare il posizionamento del sito su Google

Chi non opera nel settore del marketing e della comunicazione molto spesso non conosce le dinamiche del web, ma è importante sapere che i motori di ricerca rispondono alle domande degli utenti proponendo i contenuti web maggiormente in linea con tale richiesta. Detto ciò va da sé che un sito web con un blog ben scritto, e periodicamente aggiornato, avrà sicuramente maggiori possibilità di avere contenuti corrispondenti alle possibili ricerche della propria nicchia di utenti, e di comparire quindi per le eventuali ricerche di questi ultimi.

Inoltre pubblicare con regolarità articoli e news sul proprio sito, andrà ad aumentare il traffico in ingresso facendo crescere la visibilità online del sito web influenzando positivamente “l’opinione” di Google che ne migliorerà il posizionamento.

  1. Aumentare la propria autorità online

“Cosa posso scrivere nel mio blog aziendale?”

Questa è una delle domande più frequenti quando viene proposto a un’azienda di implementare la sezione blog. Ma la risposta è molto semplice. Bisogna parlare di argomenti di interesse della propria nicchia mostrandosi esperti su tematiche importanti.

Parlare di tematiche che riguardano i prodotti e i servizi offerti, mostrando come questi possono risolvere le problematiche di interesse del proprio target contribuirà sicuramente ad aumentare la notorietà aziendale.

  1. Aumentare il numero di conversioni

Come abbiamo visto, il Blog incrementa il traffico nel sito web non solo dal punto di vista quantitativo ma anche qualitativo, questo si rifletterà positivamente anche nelle conversioni.

  1. Amplificare l’attività dei Social Media

Sono molte le realtà aziendali che hanno sostituito l’attività sul Blog a favore di un incremento nell’utilizzo di social media senza considerare che questi due strumenti possono collaborare. Ogni volta infatti che un articolo viene pubblicato nel Blog aziendale i Social Media ne possono amplificare la visibilità.

Come illustrato in questi 4 punti il Blog continua a essere uno strumento molto importante per le aziende B2B che vogliono affermarsi sul mercato.

I consigli Smarti per un Blog B2B performante

1. Analizza il tuo target e studia la Customer Journey

Il segreto di ogni strategia di marketing è quello di studiare la propria audience, delineare le buyer personas e conoscere il percorso che porta alla conversione. 

Analizzando tutti questi elementi avrai le risposte alle domande fondamentali che riguardano la tua audience, ad esempio:

“A chi comunichi?” 

“Quali sono i bisogni ai quali offri una risposta con i tuoi prodotti/servizi?”

“Cosa cerca la tua audience”

Una conoscenza profonda e analitica della tua audience ti permetterà di creare contenuti di sicuro interesse.

2. Crea contenuti SEO-Friendly

Attraverso un’analisi SEO analizza gli intenti di ricerca e le keyword più utilizzate, questo ti permetterà di creare contenuti effettivamente incentrati sugli interessi del target di riferimento.

3. Offri contenuti premium

Gli articoli del Blog sono contenuti gratuiti fruibili da tutti. È molto importante realizzare articoli interessanti e ricchi di contenuto per dimostrare le competenze e il valore aziendale. 

Per conoscere quali sono gli utenti che hanno fruito dei tuoi contenuti e per avere una lista di contatti di persone potenzialmente interessate ai tuoi prodotti/servizi, arricchire gli articoli di risorse premium può rivelarsi una strategia vincente.

Che significa contenuti premium? 

Te lo sveliamo subito!

Per contenuti premium si intendono tutti quei contenuti che vengono resi disponibili a tutti gli utenti disposti a fare un “piccolo sforzo in più” ad esempio a chi compila un form di contatto o si iscrive alla newsletter.

4. Condividi gli articoli del blog nei canali social

Come abbiamo anticipato i canali Social possono essere degli alleati preziosi per il successo del blog aziendale.

Dopo aver pubblicato l’articolo del blog scrivi un testo accattivante che ne stimoli la lettura e utilizzalo come caption per condividere il tuo articolo sui Social Network. In questo modo raggiungerai gli utenti che seguono i tuoi canali aziendali. 

Attraverso le Social Ads potrai inoltre incrementare notevolmente il traffico dai canali Social all’articolo del Blog, profilando il traffico in entrata.

Il Blog: un alleato fondamentale per il tuo business

Come illustrato il Blog aziendale nel B2B è una risorsa fondamentale per incrementare il traffico del sito web con utenti di qualità e aumentare la propria autorevolezza nei confronti dei motori di ricerca.

Se nella strategia di marketing della tua azienda il blog aziendale non è stato considerato ti consigliamo di correre ai ripari!

Individua un minimo di 3 argomenti importanti per la tua audience e inizia con la scrittura.

Pronto? Via!

Per una consulenza strategia personalizzata contattaci.

torna al blog torna su

Articoli dal Blog

3 Consigli per trasformare il tuo brand sfruttando i social media

Content Marketing B2B

Marketing offline: strategie e posizionamenti ancora efficaci

Categorie

  • Brand
  • e-commerce
  • logo Design
  • Marketing
  • Naming
  • Print Communication
  • SEO
  • SMARTI
  • Social Media
  • Social Media Marketing
  • Web Design

Tag Cloud

brand identity branding Brochure corporate identity e-commerce email marketing logo logo design marketing multicanale marketing omnicanale mobile web Naming Ottimizzazione Posizionamento web realizzazione logo rebranding renaming Rendering responsive design restyling logo Seo sito web Startup UI design user experience visual identity web responsive
[email protected]
  • Agenzia
  • Portfolio
  • Blog
  • Hai un progetto?
  • Contatti
smarti.it
COPYRIGHT © 2023 SMARTI. TUTTI I DIRITTI RISERVATI . P.IVA 03861800401 . COOKIE . PRIVACY